
c.calati
Dire buongiorno e accorgerti di aver migliorato, anche solo di un milionesimo di grado, la giornata di qualcuno
Polenta e salsiccia in una baracca in riva a un lago racchiuso nell’inverno. La fame, l’allegria, gli occhi, la gioia, il gelo caldo, le invincibili betulle, il lago scintillante tra laghi che fan corona alla piccola città. Ogni cosa è illuminata di pura meraviglia.
Salire d’inverno in brevi, duri, tornanti fino al castello. essere su una minima collina e sentirti in cima al mondo.
Spalancare le ante all’alba, farsi pungere la pelle dal gelo in una nuvola di fiato e riempirsi gli occhi col ricamo della galaverna, mentre in cucina la stufa già borbotta calore.
Gli alti gradini arrancati da un cane, le zampe esauste, il respiro un affanno, ma negli occhi c’è la volontà di darci un ultimo saluto. Sì, anche la morte può essere una piccola, tremenda, meraviglia.
E allora ti dico buongiorno, sperando di migliorare, anche solo di un milionesimo di grado, la tua giornata (qualora ce ne fosse bisogno, ma a leggerti mi sa di no… 🙂 )
c’è sempre bisogno di un buongiorno e il tuo mi migliorerà di sicuro la giornata 🙂
ti ringrazio,
ml
Si, sto decisamente meglio… Grazie Massimo.
(PS. Le coincidenze, che non sto qui a dire, a volte sono sorprendenti…)
Buona giornata!
buona giornata a te, Paolo
un sorriso
ml
che sia una buona giornata caro Massimo… che sia una giornata di incanto e meraviglia delle piccole cose da tenere in tasca in un fazzoletto a quadretti bianchi e rossi
🙂
grazie Tati 🙂
(in effetti sono una specie di rabdomante che invece dell’acqua scova l’incanto)
ml
Grazie a te… è una cosa che faccio anche io, cercare nelle piccole cose l’incanto è un ottimo modo per camminare su questa terra 😉
..e per vivere meglio, più leggeri 🙂
Dici bene: sono le piccole cose che ci rendono felici. Anche un semplice buongiorno che rivolgiamo ad uno sconosciuto incontrato per caso lungo un sentiero di montagna
proprio così, la brevità di uno sguardo solidale e poche parole di saluto alleggeriscono il salire
ciao Remigio
ml
Sto pensando a una porzione di agnolotti fumanti su un tovagliolo di lino, un bel bicchiere di barbera e due fette di salame buono da dividere in allegria. Penso che sarebbe una piccola meraviglia da realizzare, vero? (L’invito è sempre valido 😊)
Sì, Mela! e, in onore degli agnolotti a culo nudo, mi piacerebbe arrivarci in bici sulle tue colline 🙂
Questa primavera lo facciamo, promesso.
un abbraccio
ml
Farsi e sapersi meraviglia è l’offerta di sapere che un senso esiste ma che tutto sommato non occorre conoscerlo.
Un abbraccio tra le piccole meraviglie!
un senso lo sappiamo e non abbiamo bisogno di conoscerlo. che bellezza, blogga, condivido le tue parole
un sorriso
ml
Salutare è un gesto semplice ma di grande importanza. A me piace salutare gli sconosciuti con cui magari si è condiviso un viaggio in treno rivolgendosi anche un solo timido sguardo. Sono dei gesti genuini che mi fanno stare bene, sia quando li ricevo sia quando sono io a darli. Ehh, leggere polenta e salsiccia a quest’ora… FAME : D
Bellissimo post.
Si’, e non e’ smanceria o fredda cortesia, e’ un breve, sincero, contatto.
Grazie V, buona giornata
ml
(La polenta era squisita e abbondante)
🍎
Un sorriso a te
ml
La semplicità inizia dal saluto con un sorriso 😊
La semplicita’ vince sempre, anche quando viene presa a pugni 🙂
ciao .marta
ml
un gesto, uno sguardo, la schiena di un gatto che si struscia, un simpatico cinguettìo che giunge da un albero vicino…tutti piccoli attimi che scaldano il cuore ed alimentano un sorriso,e la giornata inizia nel giusto verso.Ciao
Daniela
Se sesappiamo essere ricettivi alle piccole bellezze la nostra vita migliora 🙂
Ciao Daniela,
buon fine settimana
ml
altrettanto a te Massimo 🙂
🙂
Beh… dicono che con la morte comincia la vita!
Buon pomeriggio.
Quarc
..e allora la mia cagna l’ha iniziata bene 🙂
buona serata a te, quarc
ml
Sembra un nulla e invece… Ho sperimentato anch’io l’importanza di un buon inizio (non solo di giornata…) Saluti cari
cristina
Il buongiorno infatti puo’ essere metafora di ogni minimo gesto regalato al proprio prossimo
Un sorriso e un grazie, cristina
ml
La rivoluzione di oggi, mistica o laica, è di approfondire all’infinito il MOMENTO 🙂
C’e’ chi definiva questa pratica edonismo, in senso spregiativo, io sono d’accordo con con te e’ rivoluzione di mentalita’ e cultura.
Ciao Patrizia
un sorriso
ml
A proposito di sorprese…
pensa che ero tentato di metterti il link a questo brano, ma tu l’hai scovato da sola!
(e sono d’accordo con te sorprendersi è vivere)
benvenuta qui,
ml
Povero vecchio adorabile faccia di pelo
Si’, la cara vecchia Ginger