
c.calati
È adatto a me questo boccale, io che non abbocco al sole del mattino, semmai mi abbacchio nel dubbio che mi sfibra. La questione parrebbe assai banale, o vai o giochiamo a scacchi, mi dice spiccio Aldo, decisionista impenitente. Ma gennaio ha giornate così strette che non è facile passarci in mezzo, ancora non ho deciso se uscire o meno e già non c’è più luce a sufficienza per i pedali del ritorno. E poi la vestizione del ciclista d’inverno è più elaborata di quella del torero, devi deciderti per tempo perchè strato dopo strato passa un’ora prima che tu sia pronto e magari t’è passato il desiderio della bici. Così soppeso i pro e contro e intanto m’impigrisco.
L’asino di Buridano morì di fame, incerto tra paglia e fieno, invece io più sono indeciso, più ho fame e mangio. Forse l’unica è usare la carota a far andare avanti l’asino affamato. Così ho fatto l’altro giorno ed è stata una piccola avventura pedalare tra le risaie addormentate e qualche airone infreddolito fino all’Osteria di Balocco e lì godermi il pasto e il vino come un premio non tanto alla fatica quanto all’aver deciso.
Sì, mi piace… quante volte si gioisce di più per aver preso la decisione che per quello che in fondo s’è riusciti a fare.
Bello pedalare. Quanto mi piaceva…
BUON POMERIGGIO.
Quarc
Sì, è un sollievo dopo tanto tentennare aver preso una decisione, perché quella opposta, lo stare a casa, non è mai una decisione ma uno scivolare lento e dubbioso verso un’ora in cui non è più possibile uscire 🙂
Ciao Quarc,
buona serata
ml
Quindi tu a guidarti hai il GPS enogastronomico?
eheh è l’unico GPS che utilizzo.
ml
A ciascuno la sua tazza e la tua è decisamente di mio gradimento 😀
Grazie 🙂
ml
Io scacchi tutta la vita (anche se non ci so giocare), e poi via in macchina all’Osteria del Balocco a mangiare e bere come premio per aver deciso di non morire di freddo e fatica sulla bici.
Ciao, coraggioso Massimo! 😉
Ahah, sei scaltra tu 🙂
Ciao Valeria
ml
Non ho mai capito le tutine dei ciclisti,non si può più pedalare in tuta?
I pantaloni da ciclista hanno l’imbottitura al cavallo senza la quale non puoi stare a lungo in sella.
Ben arrivata 🙂
ml
Dai ..fa anche un po’ figo..😂
Perdona le battute,”odio” un po’ i ciclisti ,troppi in questa zona ,e quando capitano sui tornanti,fretta o no devi stare dietro
🙂
Sulle strade di montagna abbiamo più diritto di voi, ogni metro c’è lo sudiamo:)
Io spero sempre di trovarne qualcuno stecchito 😂
Che tenero pensiero
mi commuovi 🙂
Ha ha ha daiiii…
🙂
“Un premio non tanto alla fatica quanto all’aver deciso”, un finale con una bellissima morale! 😀
Grazie M.aria
Ciao 🙂
ml
Ciao, Massimo! 🙂
un sorriso
A toi!
🙂
felici di aver stuzzicato la tua indecisione, fratello Amleto!
eheh, il boccale mi spinge ad agire 🙂
Ciao Dona
io
👏👏👏👏👏
🙂 🙂
Ciao Ale
ml
Che bello! Succede anche a me la stessa cosa con la corsa! (Soprattutto nell’Europa sottozero, qui il meteo è clemente 😜).
Le ruote della bici mi ricordano la ruota con i piedini simbolo del teatro Volksbühne di Berlino 😍
Tu sei proprio cosmopolita, vivi con i canguri, vai a correre in Europa e vai a teatro a Berlino!
Ciao Lucy
🙂
ml
Ahah! Devo pur rimediare a un’infanzia e adolescenza passate sotto la campana 😜
🙂
Li vedo spesso in giro questi temerari infagottati che affrontano imperterriti, prima ancora di una salita di montagna, la loro inguaribile passione. E a loro va tutta la mia stima e la mia solidarietà 🙂
In effetti il freddo è tanto, nell’ultima uscita il termometro non è salito sopra lo zero.
Ciao Pino, grazie per la solidarietà
ml
È la bellezza dell’inverno poter starsene al calduccio pigramente. Adoro. 😀
eheh, cedo spesso alla pigrizia 🙂
Buona serata Eletta
ml
Fai bene. Buona serata caro
A te, con un sorriso
Brrr…… dai che sta arrivando il burian! Stai al calduccio vicino al camino con un bel bicchiere di vin brulé e porta pazienza 😉
il burian mi sembra un’ottima giustificazione a starmene a casa al caldo senza macerarmi nell’incertezza del vado non vado 🙂
un sorriso Mela cara
ml
Decidere è un amen, come in questi giorni di pioggia che tra auto e scooter scelgo il secondo per guadagnare ore di vita tra andata e ritorno e, perché no, tempo anche per i(l) blog, altrimenti negato… 😉
invidio il tuo attivismo, d’altronde sono convinto che meno tempo si ha a disposizione e più rapide sono le decisioni e più numerose le cose che si fanno.
buona giornata (sotto la neve?) Franco
ml
Nooooo…la neve a Roma noooo!!!! argh!!
Uuhh, ha davvero nevicato? Chissà che bordello per le strade, non ti invidio
l’ indecisione mi stanca e mi fa sbagliare.🎿 ☕ 🚲 ?
sì, stancante e frustrante, a volte ne sono schiavo
ciao Lucia
ml
Un dilemma!
già e non sempre si riesce a prendere il dilemma per le corna, a volte mi lascio incornare dall’apatia.
ciao Euridice
ml
Avremmo potuto sostituire bici con correre ed ecco il mio dilemma quando è inverno inverno. Però che soddisfazione dopo!!
verissimo, dopo, quando si supera pigrizia e “autoprotezionismo”, ci si sente gratificati come i bambini un buon voto 🙂
buona giornata, Tiffany
ml
Mah, la bicicletta, questa diavoleria intasa-strade…
(Parlo da autista di furgone, ovviamente)
Con il freddo dovrebbe essere vietata qualsiasi attività all’aperto, finanche lavorare…
Mah, quando capirete che la strada non è (solo) vostra, di voi motorizzati, mi scolerò una borraccia alcoolica alla vostra salute.
Sì col freddo bisognerebbe andare in letargo 🙂
Ciao Walter
ml
Ah guarda, fosse per me eliminerei tutti i veicoli a motore per sostituirli con modelli a pedali. Dalle auto ai camion. Andremmo più lenti ma saremmo tutti in formissima. E basta petrolio!!!
allora siamo d’accordo
(che poi la uso anch’io la macchina quando necessario, però sempre meno)
Ecco, il freddo mi blocca… devo trovare anche io una motivazione… grazie per il tuo scritto.
Buona giornata 😊
Oggi meglio che tu resti al caldo del caminetto con me 🙂
Ciao Cuore
ml
Facciamo anche domani se non hai impegni😊
Buona notte!
perfetto, te lo accendo a metà mattino 🙂
buona notte a te
e dov’è il dilemma? Si prende e si va. Poi se non nevica si pedale.
eheh, la fai facile tu, per me è una lotta tra la voglia di pedalare e il richiamo del tepore 🙂
ciao GianPaolo
ml
Oddio, il tepore è sempre meglio del freddo. 😀
Ciao
eheh..è quella fregatura 🙂
😀
🙂
Raramente mi capita di indugiare nelle decisioni. Al contrario sono una che agisce d’impulso e quando è quella è quella. Ma d’inverno, col freddo, la bici?
Coraggioso.
beh, io già sono “indecisionista” per natura, poi d’inverno s’aggiunge il freddo e la pigrizia 🙂
grazie per il “coraggioso”
e benvenuta
ml
Di norma i decisionisti decidono quasi senza riflettere ma tu hai riflettuto.
..perchè sono un indecisionista incallito 🙂
benvenuto Alberto
ml