
c.calati
Erano boccioli ricchi di promesse, poi, grazie a una pioggia mai violenta e al poco sole, sono diventati fiori sfolgoranti a coronare l’arco tra una parte e l’altra del giardino.
Rose recise che ho posto sulla stufa, rovente fino a ieri, nera a far risplendere i colori. Volevo seguire il loro evolvere continuo, fino a cogliere, oggi, l’attimo in cui la bellezza diventa decadenza pur restando ancora bella. È che ho bisogno di conforto alle mie rughe e mi rapisce il fascino struggente dei petali che sfioro, passione a un passo dall’appassire. Solo così posso confondere lo zenit con l’occaso.
Le rose del giardino sono una delle cose più belle in assoluto, sono eleganti anche alla fine.
Vero, in questo periodo sono una meraviglia quotidiana.
Buona domenica, “oggi”
ml
Poesia 🤗
Grazie Giuliana
🙂
ml
😊
🙂
Per l’occaso, lo ammetto, ho dovuto googolare. Ma pensavo anche a Nibali fermo a cogliere petali assieme a te, noncurante della pugna ad un passp (o anche due, tre passi)
eheh, Nibali è ormai a un passo dall’appassire ma lotta come un leone.
Ciao Franco
ml
E’ qui che non concordo… lo vedo solo a ruota, incapace di protagonistizzarsi… 😉
Io l’ho visto attaccare e combattere spesso ma non è riuscito a dare il colpo del ko, anzi lui stesso ha rischiato di finire al tappeto.
ml
Splendido esempio di poesia in prosa, ricco di significati simbolici ma molto godibile anche sul piano letterale.
Grazie Annamaria, un sorriso
ml
Questo scatto è bellissimo e il suo significato dovrebbe valere per tutto e per tutti, la “bellezza” non ha decadimenti, solo trasformazioni ma sempre tale rimane
Sì è proprio questo il senso che volevo dare alle parole 🙂
Grazie Cuore
ml
A te!
🙂
Passione a un passo dall’appassire ☺
Bellissimo scatto! 😍 i fiori sono dei gioiellini preziosi, come diceva qualcuno…
Ps. Oggi mi hai fatto scoprire la parola “occaso”!
mi sembrava che tramonto o sole calante ci stonassero:)
Sono rimasto incantato da quelle rose nell’annaffiatoio di zinco e alla fine mi sono deciso a fotografarle.
Grazie per l’apprezzamento M.aria
ml
A te per le belle immagini 😍 io son rimasta innamorata ancora del cassettino di nonna Rebecca 😆
eh, quel tavolino 🙂
Sono d’accordo!
Ciao, Massimo 😀🌹
Ciao 🙂
adoro le rose… e nel mio giardino non mancano. Belle le tue.
Le rose non stancano mai.
Ciao GianPaolo
verissimo
🙂
ciao
Ciao
Eccole le tue rose, con le mie fanno un mazzo sublime
Sì, un mazzo sublime e coincidente.
Un abbraccio amica mia
ml
Bella la foto, più belle ancora le tue parole!
mi fa davvero piacere questo tuo doppio apprezzamento 🙂
grazie Mela cara
ml
Le rose sono meravigliose in qualsiasi forma.
concordo 🙂
ml
Le rose come le persone: le guardi nel loro mutare, lo registri e lo dimentichi, per poi ricordartene ancora, ma se quelle persone le ami le guardi e le vedi, semplicemente, per come sono per te
mi piace quello che hai scritto e aggiungo che quelle persone, come i petali, le guardo, le amo e mi ci specchio. Ci rivediamo negli altri, e nelle rose 🙂
buona giornata, Sabina
ml
Bella questa foto ( come sempre) l’ho messa come schermata di blocco…perle storie non ho testa,troppe cose da fare e pensare ciao
non so bene cosa sia la schermata di blocco, ma mi fa piacere che tu abbia usato questa foto 🙂
ml
La schermata che tiene bloccato il telefono
ah, ecco
Ho visto una chiesetta diroccata con le pareti e il tetto ricoperto di rose antiche. Bellissima!
Immagino, ruderi e rose sono un connubio che commuove.
Ciao Lucia 🙂
ml
…che se possono petali, rose, stufe e piogge leggere allungare il tempo delle fitte rughe, trasformandole in carezze di un tempo che è stato…
beh Max…. credo tu abbia trovato un modo…
un abbraccio
m.
..o almeno ci provo a cercare piccole consolazioni al correre del tempo.
Abbraccio te, Monica
ml
:-*
🙂
Sarà prosa, ma a me sembra poesia.
Il tempo passa, ma la bellezz no. Diventa diversa, ma resta bellezza – non so se mi sono spiegata.
R.
Ti sei spiegata bene e sottoscrivo le tue parole sulla bellezza.
Ciao Riccio
ml
(e ho dovuto cercare l’occaso su Treccani… adesso dovrò assolutamente usarla questa parola, per non dimenticarla subito)
mi sembrava che tramonto stonasse 🙂
Adesso se qualcuno mi inviterà ad andare a vedere l’occaso al mare, saprò che devo assolutamente rispondergli di sì 😛
Ciao ml
eheh, giusto! 🙂
La caducità dei fiori recisi è in fondo metafora della vita, non credi ml?
eh sì, per questo cerco di vedere una bellezza anche nel loro rapido declinare 🙂
un abbraccio Stè
ml
Capace di trasformare tutto in poesia ✨
ti ringrazio!
ciao Morgana 🙂
ml