Archivio | luglio, 2019

la magia della matematica

30 Lug

by web

 

 

La magia dei numeri, ragazzi, imparate ad amarla. La loro perfezione che si svela lentamente, i nodi che si sciolgono ad uno ad uno, i passaggi come una partitura e poi la corsa focosa verso la soluzione. La matematica è una musica compiuta, ascoltatela, seguitela.

Il professor Astori cercava di spronare in questo modo i suoi allievi, Continua a leggere

paesaggio

25 Lug

c.calati

 

 

Sono rimaste solo le stoppie, rasate basse, del grano che fu, eppure questo campo mi emoziona, Continua a leggere

dimore (ir)reali

19 Lug

c.calati

Salì i gradini che portavano all’ingresso della residenza sabauda di campagna, ma anziché entrare si spostò verso un finestrone laterale. Guardò oltre i vetri come dentro a un altro secolo. Continua a leggere

quarto pontile

17 Lug

c.calati

 

 

Ricordi il pontile di settembre con quell’unica coppia distesa all’ultimo sole? E quello di gennaio, tre ragazze infreddolite, qualche anatra attorno e nessun’altro? O quello spettrale, avvolto nella nebbia, non so che mese fosse, febbraio forse?

Beh, dimenticali Continua a leggere

un ritratto in quattro tempi

13 Lug

by web

 

 

L’aveva vista, pochi tavolini più in là, sorbire un tè e addentare con grazia golosa pasticcini alla crema. L’amico gli parlava ma Amedeo non lo ascoltava più, era completamente immerso nei gesti accurati della giovane borghese, gesti che in un’altra donna avrebbe bollato come leziosi, il nettarsi le labbra con un tovagliolino candido, l’accenno di un sorriso educato alle parole dell’amica, la mano portata al collo in una minima apprensione. In lei invece notava una tale simmetria tra lineamenti e gesti, una così perfetta corrispondenza tra la mimica contenuta e la volubilità espressiva del viso (bastava un minimo corrugare la fronte per modificare radicalmente lo scenario di quel volto) che Amedeo non aveva resistito a lungo. Osservava la donna e già la vedeva prendere forma sulla tela. Così si era alzato di scatto e, ignorando lo sguardo esterrefatto dell’amico, si era diretto al suo tavolino:
Le mandorle dei suoi occhi, l’avorio del collo…esigono un ritratto. Lei dovrebbe posare per me. Continua a leggere

controsensi

9 Lug

by c.calati

 

 

 

Mi capita spesso in bicicletta di infilare sensi vietati dalla legge e dal buonsenso. E, mentre dribblo pedoni giustamente incazzati, inveisco alla loro scarsa tolleranza. Continua a leggere

m a i s

6 Lug

c.calati

Solo oggi trovo bello il granoturco, merito forse della luminosità dell’aria, Continua a leggere

Johnny Depp e gli altri

1 Lug

by web

 

 

Ho antipatie furiose, a pelle, e analoghe simpatie, altrettanto convinte e irrazionali, tanto da non avere bisogno, le une e le altre, di verifiche sul campo.

Un nutrito gruppo di scrittori, ciclisti, attori, registi, cantanti, è accomunato dal mio rifiuto di volerne sapere di più, sia nel bene che ne penso, sia nel male altrettanto intenso.

Di Johnny Depp, per esempio, non ho mai visto un film eppure lo ritengo un grande attore. Continua a leggere