
c.calati
Mi piace l’ombra bianca che lasciano le piante sul selciato quando piove, mentre tutt’attorno il terreno si scurisce. Se la pioggia cade serena e dritta come deve, allora sulla terra si disegna un’area chiara, dai profili netti, che è medesima e contraria a quella nera entro cui ti riparavi quando il sole estivo ti martellava a mezzogiorno.
Mentre trovi riparo, dal sole o dalla pioggia, nell’alone proiettato dalla chioma, forse non ti sfugge che il bianco e il nero sono variazioni della stessa essenza, albero o persona che sia. Un paradosso indigeribile per chi delle differenze fa barriera e bandiera.
Non mi è chiarissimo il paradosso…
che l’ombra assente, sostituita dall’alone asciutto nella pioggia, ha il medesimo valore dell’ombra classica, nera, entrambe ci riparano. I due colori hanno un contrasto solo d’apparenza, marginale, e la medesima funzione protettiva.
buona serata, Walter 🙂
ml
Grazie. Buona giornata a te. 🙂
🙂
Quello che in inglese si chiama shelter. Non ha colore, è un grande e rassicurante abbraccio che protegge ❤️
esattamente quello, shelter, riparo, protezione fisica.
Grazie Pina, buona giornata
ml
“Un paradosso indigeribile per chi delle differenze fa barriera e bandiera.”
Bellissima considerazione sempre attuale: la stessa sostanza: cambia solo l’apparenza, la soluzione davanti agli occhi che invece prendono la mira nell’intento di combattersi…
Quanto siamo sciocchi… o semplicemente cattivi, se riusciamo a combatterci per nulla e intanto il nulla ci inghiotte.
purtroppo tanti si fermano all’apparenza del colore e non vedono che la sostanza in ogni uomo è la medesima.
Grazie Ester per la condivisione
ml
Bellissimo. Grazie.
grazie a te, Neda
ml
Il vuoto crea il pieno. Uno non può esistere senza l’altro. Come nel TAO.
Molto pertinente la tua osservazione, la condivido
Buonanotte Eletta 🙂
ml
Buona serata caro 🚲
anche a te 🙂
Che bella la chiusa!
felice che tu l’abbia apprezzata.
buona domenica, Cuore
ml
In genere si tende a tra-scurare le ombre, quando magari andrebbero tras-curate!
E tu hai reso omaggio a loro 😄 e lo scatto è molto carino…
grazie M.aria e complimenti per come hai manipolato il verbo a rendere un concetto prezioso.
un sorriso
ml
Grazie a te per averlo portato alla luce, a dispetto delle ombre 😀
Ciao Massimo, un sorriso anche a te 🙂
eheh, la luce, le ombre…continui a giocare bene con le parole, brava!
🙂