Archivio | dicembre, 2020

il crampo del lettore

30 Dic
c.calati

                               

Più dello schermo anonimo amo un libro da tenere vivo tra le mani, perchè sono pelle da decifrare i caratteri di carta. 

Continua a leggere

eFFe*

27 Dic
by web

                                                            

Faticosamente Firenze funestata franava fra funerali frettolosi, fredde famigerate fosse , fetidi furti, forche, fughe.

Fuoriusciti, finimmo forestieri a Fiesole, fortezza franca.

Continua a leggere

vigilia di Natale in macelleria (riedizione riveduta)

22 Dic

                                            

c.calati


Mancavano dieci minuti all’apertura del negozio e Margherita dalla sua postazione osservava preoccupata la massa di gente assiepata dietro le vetrine.

Schiacciati come mosche contro i vetri, c’erano nasi che alitavano nel freddo e mani appoggiate a lasciare su questi impronte e desideri.
Quegli occhi sgranati come fosse fame e quei nasi premuti, deformati, rendevano i volti dell’attesa simili alle teste dei maiali appese dietro il bancone; maiali ancora vivi, quei volti, che, fiutato il cibo sotto il fango, scalpitano e si spintonano grufolando, come fosse una vita che non mangiano.

Sarebbe stato un massacro, questo era evidente.

Continua a leggere

la legione del disonore

17 Dic
by web

                                               

 Il presidente francese Macron ha conferito all’omologo egiziano, Al Sisi, la legion d’onore. Avrà avuto le sue buone ragioni, probabilmente si sarà voluto sdebitare per tutte le armi che questi gli ha comprato.

È il realismo politico, bellezza, di che ti meravigli?

Continua a leggere

la tabellina dell’otto

14 Dic

                                              

Era un uomo senza un’età ben definita e ne andava scioccamente fiero. A essere più precisi, di età ne aveva sin troppe, tutte discordanti tra loro, tanto che alla fine non sapevi quale potesse essere la giusta.

Continua a leggere

mi devo credere

8 Dic
c.calati

                                 

Il prossimo anno tornerò in montagna, come un partigiano braccato dai tedeschi. Tornerò senza fucile, solo una sella e una borraccia, per sconfiggere la legge che ogni anno si va sempre un poco peggio. I miei nazisti saranno gli anni e gli affanni che vorrebbero strapparmi al monte e condannarmi alla poltrona.

Continua a leggere

zucchine e zucconi

3 Dic
c.calati

                              

Forse era stata la somiglianza tra le due parole o forse il reiterare l’antico rito di disporre file ben ordinate, fatto sta che mentre sistemava con una cura maniacale le fette di zucchine sulla piastra rovente gli tornarono in mente i primissimi tempi a scuola.

Continua a leggere