
Il presidente francese Macron ha conferito all’omologo egiziano, Al Sisi, la legion d’onore. Avrà avuto le sue buone ragioni, probabilmente si sarà voluto sdebitare per tutte le armi che questi gli ha comprato.
È il realismo politico, bellezza, di che ti meravigli?
Già, è vero, ma Corrado Augias, saputolo, ha impacchettato la propria, analoga, onorificenza, ricevuta anni addietro, e l’ha restituita all’ambasciata di Francia.
Per questo gesto Augias è stato sbeffeggiato ed etichettato come illuso, ingenuo, velleitario, addiritura buonista, massimo insulto possibile in bocca a certi individui che evidentemente preferiscono stare dalla parte dei cattivisti.
Credo che i suoi detrattori non abbiamo capito, volutamente, il significato della restituzione: non è stata una motivazione politica a farlo agire, una guerra donchisciottesca alla Francia, ma una pulsione morale, concetto assai difficile da comprendere e impossibile da apprezzare da chi fa del cinismo una bandiera. Eppure le cose sono molto semplici: Al Sisi è il responsabile morale dell’assassinio di Regeni o quanto meno ha sempre coperto gli autori materiali del delitto frapponendo mille ostacoli alle indagini e alle richieste dei magistrati italiani. Impossibile per Augias (e per altri che dopo di lui hanno agito allo stesso modo) condividere la medesima onoreficenza con il dittatore egiziano, onoreficenza che a mantenerla sarebbe divenuta per lui un punto di disonore.
Sicuramente il gesto di Augias non avrà alcun effetto concreto, eppure il suo comportamento ha raddrizzato di un milionesimo di grado lo sbilenco asse morale del mondo in cui viviamo.
Grazie, Augias.
Grazie mille, Augias.
contento che tu condivida
ciao Claudio
ml
Non si può non apprezzare il gesto di Augias.
Buon pomeriggio 🙂
grazie, anche a te 🙂
Dirittura morale si diceva un tempo, a raddrizzare qualcuno dei mille sentieri storti su cui ci incamminiamo.
Nelle orearovescio ben trovano posto i “gestiarovescio”
già, il suo è stato proprio un gestoarovescio 🙂
ciao Dona
io
Le armi le abbiamo vendute (e molte) anche noi, ma nessuno si è indignato.
è vero, con l’approvazione di tutti i partiti
noi, che eravamo parte in causa siamo stati più meschini della Francia.
davvero triste.
ciao Guglielmo
ml
Avrei fatto lo stesso. Uno schiaffo morale ogni tanto ci vuole. Per me è stato un gran gesto: umano, politico, religioso, etico tutto quello che si vuole, ma un grande segnale che dice da che parte si è.
sì, un gesto chiaro che in questa vicenda (di Regeni) è mancato troppe volte.
ciao .marta
ml
Morale, parola sconosciuta oramai. Un gesto del genere è stato compreso da pochi. Un grand’uomo.
sì, un bel gesto da parte di un uomo schietto.
buona serata, Giuliana
ml
Si. Grazie davvero
Sono d’accordo.
Buonanotte Ale
ml
mi considero da sempre ‘amica’ di Augias (lui però non lo sa).
credo che avrebbe fatto lo stesso gesto anche senza la vicenda di Regeni.
le violazioni dei diritti umani del regime egiziano sono macroscopiche ed è già tanto averci a che fare, addirittura premiare l’egemone è vomitevole.
sono certa che altri seguiranno l’esempio di Corrado, almeno lo spero.
Sì ne sono convinto anch’io
purtroppo non tutti hanno seguito il suo esempio
Buona serata, Teti
ml
Questo riconoscimento l’ha ricevuto anche l’ex presidente Napolitano e Massimo D’Alema….io aspetto un gesto anche da loro.
eheh, da D’alema temo che lo aspetteremo invano, non mi sembra il tipo da gesti nobili.
Ciao Pino
ml
Hai ragione. Un gesto coerente con la propria etica, quello di Augias, il quale ha fatto bene, molto bene a restituire l’onorificenza, visto che viene data a un assassino è più che giusto dissociarsene.
Sono in totale sintonia con te.
Buona serata, Neda
ml
Mille volte bravo Augias! Una gtan brava persona.troppo onesto per certa politica 🙂
Sì è esattamente così
Ciao Vitty buon fine settimana
ml
Ci sono dei concetti che spesso sfuggono alla massa pronta a mettere like su tutto.
Il gesto non avrà conseguenze pratiche ma dimostrano che certi valori morali resistono in questo mondo sciagurato fatto di persone incapaci di avere un rigurgito di ideali e la schiena dritta.
Buona serata
Condivido le tue parole
Buonanotte GianPaolo
ml
ciao
ciao
Siamo vittime dei mercati.. è l’economia che comanda..e se ne frega dell’indignazione e delle vergogne politiche..
Purtroppo è come dici tu, ma proprio per questo atti isolati di indignazione e gesti di dirittura morale fanno bene allo spirito anche se non ottengono risultati concreti.
Ciao Franco
ml
Direi che, in questo caso, Augias ha agito bene, anzi più che bene ! Certo c’è gente che non potrà capirlo mai, perchè non in grado di collegare il cervello prima di pensare. Ho trovato il tuo blog grazie al Post FRANKEN-MEME A GOGO’ del Blog Posto di Bloggo di Franco Battaglia. Ora seguo anche io il tuo blog. Spero che vorrai rendermi il follow-back per il mio blog il Rifugio degli Elfi https://ilrifugiodeglielfi.blogspot.com/
Grazie per il tuo intervento
Ben arrivato:)
ml
Non dimentichiamo che il gesto di Augias era principalmente rivolto alla francia; dove sono state fomentate tutte le guerre degli ultimi 400 anni e che non ha mai mancato, in ogni circostanza, di manifestare il suo assoluto disprezzo per il nostro paese.
Concordo con la tua osservazione, la Francia in politica estera è indisponente
ml
grazie Augias!
sottoscrivo
🙂
ml
Il coraggio di portare avanti le proprie idee in un gesto raro. Sono contenta di venir a sapere di questo grande esempio di coraggio 😌
sì, un gesto dal forte impatto morale.
buona giornata Amleta
ml