
Camillo trema allo spreco di parole, saluti-auguri-sputi-lazzi e Curiazi, come fossero risorse inesauribili e non le pietre preziose che lui pensa, pietre da conservare in cofanetti foderati di raso rosso e da mostrare raramente, solo a occhi amici.
Parole come pietre di fiume, anche, levigate a seta da rivestirci la tua donna, oppure pietre antiche di selciato dove è già passato il mondo e ancora ti emoziona lo sguardo al passo andato, pietre di cava, squadrate col piccone eppure belle e solide a reggere una casa, e pietre di ponte, il bel dorso di mulo che asino non è se riesce a unire in arco quasi naturale il qui e l’altrove, pietre nere di vulcano, un tempo fiumi incandescenti, ora luogo delle serpi al sole o cupe cattedrali, pietre focaie, sai lo sfregamento come di corpi in amore e quindi la magia delle scintille. Sì, le parole, pietre dure di bellezza che mai dovrebbero ferire.
Camillo trema e rimprovera la troppa voce altrui, senza far caso alla propria che per prima troppo spesso ulula alla luna.
vista così si spiega perché siano rare le parole (alias discorsi) ‘pregni’ di significati nobili e sensati che, al pari delle gemme preziose, è così difficile e laborioso trovare…
decisamente rare, sì!
ciao Teti
ml
Poesia di primo mattino, ruvida o levigata, umile o preziosa ma sempre concreta poesia
troppo buona 🙂
buona serata, Dona
io
Bello spunto di riflessione!
grazie Alessandro
ml
Amo le pietre, raccolgo i sassi e li conservo. E sì, sono come le parole, raccontano storie.
sì, i sassi, a saperli guardare, toccare, conservare, ci raccontano storie.
ciao Pina
ml
Massimo…ciao. sempre belli i tuoi pensieri!
gentilissima!
buone ore, Titti
ml
Tante volte le parole sono accostate alle pietre, possono fare molto male. Ma c’è anche chi l’accosta all’amore, come Gino Paoli con i suoi ” Sassi, che il mare ha consumato sono le mie parole d’amore per te…” 🙂
ho paragonato le parole alle pietre per capovolgere quel concetto negativo 🙂
bello il richiamo a Paoli
ciao Vitty
ml
Così bello questo testo da farne poesia
oh, grazie Eletta!
🙂
ml
🌷🌷🌷
🙂
Le parole sono importanti, come certe pietre angolari.. colleziono da tempo sia le prime che le seconde.. chissà con quali criteri, tutti molto personali, ma del resto colleziono per me.
è un’ottima collezione 🙂
ciao Franco
ml
S’, Camillo ha ragione. Le parole sono pietre che il tempo leviga ma che possono anche far male.
volutamente ho trascurato le parole-pietre che possono far male, pensando solo alle “pietre” belle 🙂
buona giornata GianPaolo
ml
Serena serata
grazie, anche a te
ciao
ciao
…brani di parole scorrono nel vento, suoni un po’ ovattati e pigolii d’argento.
grazie Neda, hai reso preziose le parole.
ml
B E L L I S S I M O
ti ringrazio.
Benvenuta qui
ml
Grazie a te per esserti fatto “scoprire”.
eheh, un sorriso
🙂
🙂