
Era un suonatore vagabondo, malmesso per l’età ma ancora attratto dalla stranezza del mondo. Andava controvento per le strade delle donne, senza possedere né denaro né decoro nè una sola nota davvero seducente, ma era fedele a un vago concetto d’amore evanescente, come una nuvola da guardare allegro senza temerne l’acqua.
Prese poderose sberle e qualche sberleffo ben congegnato, folate freddolose da gelare le ossa. Ma quando una che non conosceva, una dalla bellezza nascosta e dal volto aperto, regalò all’uomo carezze e dolcezze non attese, fu come avere un vento caldo nelle vele e un sangue nuovo nelle vene.
*da un’idea di Eletta Senso nel suo gioco “senza lettera i” (https://inchiostroneroweb.com/2021/03/22/gioco-linguistico-del-lunedi-3/)
Perfetta per la buonanotte 🙏⭐⭐⭐⭐⭐⭐
grazie Titti
allora buonanotte 🙂
ml
E buongiorno 🌸☀️
a te 🙂
😊
🙂
Di solito questi giochi “senza” o “con” una lettera sono un un po’ artificioso e i testi risultano impacciati, questo scorre leggero e controvento fino al vento caldo finale e all’asterisco rivelatore.
eheh, ho cercato di nascondere un po’ il gioco, in modo che l’attenzione non si concentrasse tutta sull’assenza della i 🙂
buonanotte, Dona
io
a questo punto resta solo da attendere, con trepidazione, il testo senza ‘o’ e quello senza ‘e’… per ora sei riuscito benissimo a fare senza di ‘a’ e di ‘i’, comincio a pensare che riusciresti a scrivere perfettamente anche senza metà dell’alfabeto!
ahah, mi sto allenando per arrivare a scrivere un brano senza usare l’alfabeto 🙂
grazie Teti per le simpatiche parole
ml
Delizioso!
grazie!
benvenuta
ml
Il bello è che trasformi questi semplici giochetti in qualcosa comunque di valore letterario e bello da leggere. Complimenti! 😉
valore letterario forse è eccessivo, ma è vero cerco di dare un senso e un ritmo alle parole rimaste dopo il setaccio delle i 🙂
grazie per il bell’apprezzamento.
ml
Sei proprio bravo perché non é assolutamente facile scrivere senza i 🌷🌷🌷provare per credere. 😉
tu offri sempre lo stimolo giusto 🙂
ciao Eletta
ml
Ciao Massimo🌷🌹
🙂
Il racconto è delizioso e tu sei bravissimo!!!! 🙂
..e tu gentilissima come sempre!
ciao Vitty 🙂
ml
Grazie Massimo, sei troppo gentile!!!! 🙂
un sorriso
lavoro molto interessante, accompagnato da una bellissima immagine..👏👏👍
mi fa piacere il tuo apprezzamento per la foto 🙂
ciao Max
ml
Non mi ero accorta che mancavano le i 😊
Eheh, mi hai fatto un complimento 🙂
Ciao Bianca
ml
Dice bene Bloom… stavo leggendo senza fare nessuna fatica, anzi, perfettamente a mio agio.. spettacolo!!
.era la mia ambizione segreta 🙂
ciao Franco
ml
Non so se hai presente il libro “Esercizi di stile”, di Raymond Queneau. Mi domandavo, come sarebbe lo stesso brano senza un’altra lettera? Sarebbe possibile scriverlo – per esempio – senza una o? O senza una a?
Personalmente ci ho provato ma per ora non mi viene in mente un modo di riscriverlo che sia comunque bello da leggere (come il tuo pezzo): Però è anche vero che è stata una lunga giornata e sono assonnata e infreddolita, non le condizioni migliori per pensare.
Ciao ml!
R.
spero non legga questo tuo commento Eletta (che è l’artefice del gioco), sennò alla prima occasione proporrà un brano senza A 🙂
decisamente difficile scrivere senza A o senza O che sono le vocali onnipresenti, credo sia superiore alle mie capacità.
semmai prova con qualcosa di più semplice, come togliere una consonante o vocali meno impegnative come la e o la i, per dire la u!
ma prima scaldati in qualche modo che a testa fredda non si riflette 🙂
ciao Riccio
(e grazie per il “bello da leggere”)
ml
non è lungo ma burberamente bello.Commento senza “i” 😀
Complimenti GianPaolo
Mi piace burberamente:)
ml
Volevi che scrivessi ‘sicuramente’? Non ho trovato un sinonimi adeguato 😀
eheh, la ricerca di alternative è impegnativa 🙂
impegna sì perché non sempre c’è. Allora bisogna cambiare tipologia di frase. Comunque sei bravo
sono appassionato di enigmistica e certe volte è proprio un enigma trovare il modo di aggirare l’ostacolo linguistico 🙂
ottimo esercizio mentale ma un tempo lo ero anch’io ma adesso ho rinunciato
io mi ci diverto ancora 🙂
provato con il gioco di oggi.
ho appena visto, contento che tu abbia giocato e sei stato davvero in gamba.
complimenti
ma tu sei il maestro in questi giochi. Letto anche la tua., a parte un non e un e, direi che è molto buona.
eheh, ho un po’ barato, ma sono peccati veniali, dai 🙂
mi era venuta la voglia di qualche e e non ma poi mi sono astenuto. 😀
bravo! io mi sono assolto 🙂
ma certo
🙂
😀
Che dolcezza questa parole… senza i..
E la foto poi, mi ha aperto il cuore 😍
grazie Alessia, anche per aver apprezzato la foto, mi sembrava che questo suonatore randagio si sarebbe appoggiato volentieri alla staccionata riempendosi gli occhi col paesaggio, prima di iniziare a suonare)
buona cucina 🙂
ml
Ricordo che anche in passato ti sei cimentato in altri giochi linguistici ed anche questa volta sei riuscito a creare una composizione molto gradevole. Ti rinnovo i miei complimenti Massimo. Buona serata e buone festività pasquali. 🙂
ti ringrazio, Luigi. ogni tanto ci provo 🙂
grazie anche per gli auguri che ricambio
ml