una cosa alla volta

17 Apr
c.calati

                                              

Mi devo rassegnare, non sono una donna. Hai presente quegli esseri alieni che si dipingono le unghie e intanto friggono i calamari, parlano al telefono, sbucciano una mela, scrivono un post e la lista della spesa (a volte per non perdere tempo unificano post e lista), fumano un cigarillo, bevono una birra,  e in tutto questo agire non sbagliano una mossa?

Ecco, io non sono come loro. Loro hanno molte tasche nel cervello, io un canale solo, come la televisione degli albori, che quando è arrivato il secondo canale è sembrata una rivoluzione. Tac, giri la manopola, di qua c’è il telegiornale di là c’è Mike Bongiorno, in contemporanea! Ci ho provato anch’io ad attivare un secondo canale sperimentale, qui la conca per l’insalata,  lì la ciotola per la macedonia, e in mezzo io ad affettare sul tagliere pomodori, zucchine e frutta. Una breve esaltazione percepire l’efficienza che mi scorre nelle vene.

Ma poi a tavola trovare pezzi di banana in mezzo alla lattuga è stato davvero deprimente. Per non parlar dei capperi nascosti tra le fragole.

65 Risposte a “una cosa alla volta”

  1. Alessandro Gianesini 17 aprile 2021 a 08:29 #

    🤣🤣🤣

  2. franco battaglia 17 aprile 2021 a 08:33 #

    Il multitasking non mi è mai appartenuto. Sono da sempre abituato, con attenzione, a sbagliare una sola cosa per volta.

    • massimolegnani 17 aprile 2021 a 14:24 #

      assolutamente come te, due errori in contemporanea già mi mandano in confusione 🙂
      ciao Franco
      ml

  3. Riccio 17 aprile 2021 a 08:53 #

    Io di cose assieme non ne faccio mai meno di tre, ma poi che pasticci che combino.
    Vorrei imparare a fare una cosa alla volta, tanto ormai lo so che facendone tre spero di guadagnar tempo e invece poi ne perdo ancora i più per rimediare ai danni fatti ma niente. Il mio cervello è convinto di poter vincere contro il mio disordine interiore (e esteriore).

    R.

    • massimolegnani 17 aprile 2021 a 14:26 #

      impara dagli uomini a fare un errore per volta 🙂
      buona giornata, Riccio 🙂
      ml

  4. vittynablog 17 aprile 2021 a 10:07 #

    Hai ragione Massimo, non sei una donna! Le donne sono programmate per poter fare più cose insieme alla volta. Scrissi un post sull’argomento anni fa, ti lascio il link spero ti farà sorridere!

    https://vittynablog.wordpress.com/2014/05/08/vive-la-difference/

    • massimolegnani 17 aprile 2021 a 14:35 #

      ahah, ho letto e mi sento sollevato, non sono incapace, è che non sono programmato per fare più cose 🙂
      ciao Vitty
      ml

    • Neda 17 aprile 2021 a 15:16 #

      Ho letto l’articolo. Bello. Peccato però che ai posti di comando ci siano sempre, maggiormente, gli uomini…con tutto ciò che ne consegue.

      • massimolegnani 17 aprile 2021 a 16:12 #

        sì, ma rispetto a solo pochi anni fa ne avete conquistate di posizioni (per fortuna!)

      • vittynablog 17 aprile 2021 a 20:11 #

        Grazie per l’apprezzamento! Le cose però stanno cambiando ci sono molte donne ai posti di comando. E non ci sono più ruoli che una donna non può ricoprire.

      • massimolegnani 17 aprile 2021 a 20:54 #

        Credo che tu stia rispondendo a Neda,, in ogni caso sottoscrivo le tue parole 🙂

  5. endorsum 17 aprile 2021 a 10:16 #

    sono buone?

    • massimolegnani 17 aprile 2021 a 14:36 #

      ti dirò, meglio la banana nell’insalata che i capperi nelle fragole!
      ciao 🙂
      ml

      • endorsum 17 aprile 2021 a 14:37 #

        però il melone con i gamberetti non è male 😀

      • massimolegnani 17 aprile 2021 a 14:46 #

        vero 🙂
        quindi non erano un errore quei capperi, ma una innovazione culinaria 🙂

      • endorsum 17 aprile 2021 a 15:07 #

        Forse il cappero va ingentilito con un “alimento medium”, ma perché no? 😉

      • massimolegnani 17 aprile 2021 a 16:04 #

        🙂

  6. unallegropessimista 17 aprile 2021 a 10:35 #

    Almeno tre, se no non mi ci metto nemmeno.

  7. Daniela 17 aprile 2021 a 11:22 #

    ci si esprime meglio facendo una cosa alla volta, almeno non c’è la scusante della confusione se il risultato è dubbio 🙂

    • massimolegnani 17 aprile 2021 a 14:39 #

      quindi i nostri errori saltano più all’occhio 🙂
      buona giornata, Daniela
      ml

      • Daniela 17 aprile 2021 a 14:47 #

        anche qualche buon risultato però 😉
        Buon pomeriggio

      • massimolegnani 17 aprile 2021 a 14:57 #

        ..raro 🙂
        Grazie, anche a te

  8. coulelavie 17 aprile 2021 a 11:22 #

    La mia ragazza dice che è multitasking, e gli uomini no. Proprio come te. Però lei non conosce la ricorsività, ehhh!, e neppure la potenza dei cicli iterativi! 😉

  9. Bloom2489 17 aprile 2021 a 12:30 #

    Ahaha bello 🙂
    In nostra (non) difesa c’è da dire che spesso cresciamo con la convinzione che se stiamo ferme per più di un minuto stiamo perdendo tempo per fare qualcosa di utile, spuntare la lista delle commissioni 😬

    • massimolegnani 17 aprile 2021 a 14:44 #

      credo che sia davvero così 🙂
      e questo è il nostro dramma, la vostra frenesia ci mette a disagio, ci sentiamo in colpa col nostro essere placidi, ma resistiamo 🙂
      ciao 🙂
      ml

      • Bloom2489 18 aprile 2021 a 11:07 #

        Comunque ogni tanto sperimento abbinamenti dolce-salato, però i capperi per me stanno bene solo con i peperoni 😄

      • massimolegnani 18 aprile 2021 a 14:28 #

        anche a me piace giocare con dolce, salato, piccante, ma deve essere una mia scelta non una sbadataggine 😦
        ciao Bianca
        (con capperi, peperoni e pistacchi faccio una salsina per le penne)

      • Bloom2489 18 aprile 2021 a 14:50 #

        Sembra buono!

      • massimolegnani 18 aprile 2021 a 16:09 #

        Sì 🙂
        (con la pasta sono bravino)

  10. Neda 17 aprile 2021 a 15:13 #

    Divertente. Però io quando mi preparo l’insalata, anche se di cavolo cappuccio, ci metto anche la mela, i ravanelli, a volte della cipolla, dei capperi, magari un uovo sodo e delle noci, un’acciuga…
    Com’erano le fragole con i capperi? Dicono che sono buone anche con l’aceto balsamico.
    Per quanto riguarda le molte “tasche” che abbiamo nel cervello noi donne è che ci abituano fin da bimbe a “servire” e ad “accudire” e si va avanti così per tutta la vita: mogli, madri, lavoratrici fuori e dentro casa, insegnanti ed educatrici della prole, infermiere, cuoche, confidenti, amanti (quando non siamo troppo stanche), compagne, spesso amministratrici…che ci vuoi fare, ci siamo tirate la zappa sui piedi nel 68, abbiamo voluto la bicicletta e ora pedaliamo.

    • massimolegnani 17 aprile 2021 a 16:11 #

      è vero, ma adesso pedalate troppo 🙂
      in effetti le fragole le preparo con l’aceto balsamico, ma da lì ai capperi ce ne corre 🙂
      buon fine settimana, Neda
      ml

  11. newwhitebear 17 aprile 2021 a 16:20 #

    quando il multitasking non funziona bene, capita di trovare capperi tra le fragole, banane tra l’insalata, zuppa di verdura mescolata alla carne.
    Rassegnati. È meglio un solo canale ben funzionante che molti con effetto nebbia.

  12. Silvia 17 aprile 2021 a 17:17 #

    il multitasking non è altro che un altro modo per fregarci con le nostre mani.
    abbasso il multitasking!

    • massimolegnani 17 aprile 2021 a 18:32 #

      in effetti c’è del vero in quello che dici.
      e sono d’accordo con l’abbasso, me per motivi opposti ai tuoi , per me il multitasking è qualcosa d’irraggiungibile 🙂
      ciao Silvia
      ml

  13. carassiusaureus 17 aprile 2021 a 18:34 #

    Sapori interessanti 😅

  14. elettasenso 17 aprile 2021 a 19:03 #

    Molto divertente. Ma non sei solo: tutti i maschi sono così 😂🌹

  15. maxilpoeta 17 aprile 2021 a 19:24 #

    diciamo che il multitasking non fa per noi, anche se io qualche volta riesco a fare molte cose assieme, ma solo perché sono cose che faccio di routine, se fossero cose nuove già sarebbe un dramma 😉 meglio una cosa fatta bene che 100 fatte male 😉 consoliamoci con questo …

  16. whitebutterfly 18 aprile 2021 a 19:38 #

    Mi hai fatto sorridere di cuore e per un motivo in particolare. Io credo di essere una di quelle poche aliene a non essere come mi hai descritta. Faccio una cosa alla volta e in alcuni casi anche lentamente. Tant’è che una mia amica blogger che sono andata a trovare nella sua città quando gli ho raccontato questa cosa mi ha guardato stupita e un pò seria e mi ha detto: ma allora tu sei un uomo! Non ti deprimere troppo Massimo, si vive bene lo stesso anche facendo una cosa alla volta. Un sorriso, an-Lila

    • massimolegnani 18 aprile 2021 a 21:05 #

      il mio scopo era quello di ridere con chi passava a leggermi, quindi sono soddisfatto dei tuoi sorrisi 🙂
      e mi fa piacere che non tutte le aliene siano multitasking e che tu faccia con attenzione una cosa per volta.
      ciao, un sorriso, an
      ml

  17. Alidada 18 aprile 2021 a 23:37 #

    a me la frutta mescolata all’insalata piace tantissimo. Ci metto spesso la mela a fettine o l’arancia.. Mi piacciono molto meno i capperi nelle fragole 😦 .. A parte questo, leggere il tuo post sai che mi ha fatto sorridere? Pensa che ero qui che facevo un giro per blog e mentre aspettavo che la tua pagina si aprisse mi è venuto in mente che ho uno sconto per la Conad e mi sono scritta su un post-it delle cose da comprare domani, .. Sì, tutto questo mentre ascolto musica e ogni tanto rispondo a qualche messaggio su whatsapp 🙂 Buonanotte massimo 🙂

    • massimolegnani 18 aprile 2021 a 23:58 #

      ahah, proprio come me che mi concento su un solo errore per volta 🙂 🙂
      buonanotte Ali 🙂
      ml

  18. tuttacolpadimurphy.wordpress.com 21 aprile 2021 a 19:06 #

    Magari invece hai solo inventato una nuova ricetta! Chi può dirlo?! 🙂

  19. Alessia di Piattoranocchio 1 Maggio 2021 a 22:04 #

    Eppure i miglior cuochi sono uomini! Che ne sai che quei capperi e fragole ora sono entrati nel menu di qualche super iper mega ristorante gourmet? Comunque anche io opterei x banane e insalata… ma quale insalata? Dimmi x non sbagliare …

    • massimolegnani 2 Maggio 2021 a 20:48 #

      eheh, non pretesa di aprire nuove strade 🙂
      parto da una insalata verde di valeriana o songino e poi ci aggiungo zucchine e peperoni abbrustoliti, dadetti di pane saltati in padella e spolverati di paprica, qualche pistacchio e poi di volta in volta quello che ho a disposizione in frigo 🙂
      grazie Alessia del simpatico commento
      ml

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: