nuvole grasse

20 Apr
c.calati

                                               

Ho voglia di nuvole basse, quel grigio uniforme che accorcia la terra dal cielo, la luce soffusa, radiosa, non sole non luna, che illumina e annulla le ombre alle cose,

ho desiderio di nuvole ferme, immobile monito, il dito imperioso del cielo, ho bisogno di nuvole svelte dai bordi precisi, taglienti, che siano veloci di collina in collina, ho fame di nuvole bianche rigonfie di panna da toccare con mano, ho sete di nuvole grasse, pesanti promesse di pioggia che lavi la neve e bagni le gemme, io ramo, io tronco, io albero nudo, io volpe, cinghiale, poiana, io capro che espia i peccati a venire. Aspetto assetato quell’acqua che venga a pulire le scorie, che scrosti ad un tempo sporcizia e candore, i due estremi viziosi, e renda più bella la pelle, prima che il blu torni a tingere ancora la vita.

44 Risposte a “nuvole grasse”

  1. sibillla5 NADIA ALBERICI 20 aprile 2021 a 09:38 #

    molto bella! una poesia sicuramente! un canto!

  2. Dona 20 aprile 2021 a 09:46 #

    C’è qualcuno che dice “È nuvolo” e la finisce lì e c’è qualcuno che scruta con occhio poetico il cielo è ne sa trarre infinite sfumature e significati

    • massimolegnani 20 aprile 2021 a 16:30 #

      eheh, visto il bel cielo di oggi, speriamo di non richiamare troppe nuvole con le mie parole.
      ciao Dona
      io

  3. franco battaglia 20 aprile 2021 a 09:59 #

    A “capro che espia” ho alzato le mani. E toccato una nuvola. 😉

    • massimolegnani 20 aprile 2021 a 16:31 #

      contento che anche tu abbia alzato una mano a sfiorare la panna.
      ciao Franco 🙂
      ml

  4. Guglielmo 20 aprile 2021 a 10:24 #

    Un giorno esprimerò un desiderio su una stella cadente mi sveglierò quando le nuvole saranno lontane dietro di me dove i problemi si fondono come gocce di limone lassù in alto, sulle cime dei camini è proprio lì che mi troverai da qualche parte sopra l’arcobaleno ci sono i sogni che hai osato fare, oh perchè, perché non posso io?

    Questa canzoncina del Mago di Oz riecheggia tanti ricordi.

    • massimolegnani 20 aprile 2021 a 16:33 #

      le parole del mago di Oz ci stanno a pennello.
      grazie Guglielmo
      ml

  5. Neda 20 aprile 2021 a 10:48 #

    Viene voglia di dipingerlo quel cielo incrostato di panna montata.

  6. teti900 20 aprile 2021 a 14:26 #

    ti manderei volentieri quelle che stazionano qui da due settimane, acquazzoni pomeridiani compresi…

    • massimolegnani 20 aprile 2021 a 16:36 #

      ahah,
      ma anche qui fino a ieri ce n’erano di tutti itipi e dimensioni, ma ho pensato che se non riesci a mandarle via, l’unica è farsele amiche 🙂
      ciao Teti
      ml

  7. vittynablog 20 aprile 2021 a 14:31 #

    Io adoro le nuvole, e vorrei con tutto il cuore si avverasse quello che hai scritto così bene! Ci vorrebbe veramente un bel lavaggio dell’aria prima del grande caldo. Il tuo inno alle nuvole sembra una preghiera!!! ❤

  8. Anna Bernasconi Art 20 aprile 2021 a 15:16 #

    Grasse? Non avevo mai pensato a questo aggettivo ma effettivamente calza a pennello su nuvole come quelle della fotografia! Anche nel suono. Grasssssssssssse… le sento che si gonfiano mentre scorrazzano in giro! 😃

    • massimolegnani 20 aprile 2021 a 16:40 #

      contento che tu abbia apprezzato quell’aggettivo, inconsueto se accostato alle nuvole, mi è venuto d’istinto.
      ciao Anna 🙂
      ml

  9. elettasenso 20 aprile 2021 a 15:38 #

    Bellissimo ❤️❤️❤️❤️

  10. elettasenso 20 aprile 2021 a 15:39 #

    E foto stupenda

  11. whitebutterfly 20 aprile 2021 a 15:49 #

    Massimo mi hai sorpreso molto con questo tuo scritto-poesia. Mi sembrava di essere presente e il tuo assomiglia ad un quadro dove immaginare le nuvole grasse, le nuvole basse, la pioggia che lava tutto ( anche i peccati a venire), le gemme che si spogliano della neve. Un quadro dove si immaginano colori e vita. Davvero molto bello e anche la foto mi piace (sei sicuro che professionista fotografa è soltanto tua figlia?).
    p.s. C’è una mia poesia che non ho mai pubblicato che si chiama Bisogni e che parla della fame e della sete ma con un significato diverso dal tuo. Chissà che in questi giorni non ci rimetta mano! Un sorriso, an-Lila

    • massimolegnani 20 aprile 2021 a 16:44 #

      grazie delle belle parole.
      buona giornata, an, senza nuvole 🙂
      ml
      (dai, riprendi in mano quei versi)

      • whitebutterfly 20 aprile 2021 a 21:50 #

        Veramente an a volte si diverte a soffiare alle nuvole in segreto quando vuole che torni quel blu di cui hai parlato anche tu. Ci penserò a riprendere in mano quei versi e poi un’esortazione e uno scambio di parole sono importanti quindi non posso fare finta di niente 🙂
        Buona serata, Lila 🙂

      • massimolegnani 20 aprile 2021 a 23:06 #

        fa bene an a soffiarle via, a volte le nuvole sono..invadenti 🙂
        grazie, buona serata a te 🙂

      • whitebutterfly 21 aprile 2021 a 18:19 #

        Ho ripreso in mano quei versi…un sorriso e grazie! an

      • massimolegnani 21 aprile 2021 a 20:48 #

        ti vado a leggere 🙂

  12. maxilpoeta 20 aprile 2021 a 20:13 #

    l’emozione di una stagione che muta, nuvole a dipingere il cielo, attese di pioggia, e quelle sensazioni ancestrali che diventano gemme di poesia fra righe di bellezza..👏👍

  13. newwhitebear 20 aprile 2021 a 20:56 #

    le nuvole… che passione. Grasse, basse, bianche o nere sono sempre uno spettacolo

  14. Avrei cambiato la grafica perché il tuo scritto e’ proprio poesia! Ritrovo un M.L. che mi riporta indietro di tanti anni. Grazie alle nuvole

    • massimolegnani 21 aprile 2021 a 00:07 #

      sei davvero gentile, ma io non scrivere in versi 🙂
      Grazie, Silvana
      ml

  15. Bloom2489 22 aprile 2021 a 11:09 #

    Oggi una bella giornata di pioggia che fa bene all’anima, il tuo post ha funzionato 🙂

    • massimolegnani 22 aprile 2021 a 14:42 #

      eheh non sapevo che i miei post avessero questo potere 🙂
      mi fa piacere che tu definisca bella una giornata piovosa, trasmetti entusiasmo 🙂
      ciao Bianca
      ml

      • Bloom2489 22 aprile 2021 a 14:52 #

        Si, la pioggia o comunque laddove c’è acqua che si muove si generano ioni negativi nell’aria che si dice abbiano effetti antidepressivi e comunque molto benefici. A parte questo adoro la pioggia, è rilassante
        Ciao 🙂

      • massimolegnani 22 aprile 2021 a 15:01 #

        ecco perchè a me piace pedalare costeggiando canali e fiumi 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: