
Che sia ancora albero in collina ai primi fiori dopo il sonno dell’inverno o sia ormai ciocco d’acacia che brucia nella stufa, amo il legno in ogni sua forma ed espressione.
Continua a leggere
Che sia ancora albero in collina ai primi fiori dopo il sonno dell’inverno o sia ormai ciocco d’acacia che brucia nella stufa, amo il legno in ogni sua forma ed espressione.
Continua a leggere
Ecco, capiti a proposito, mi chiedi di dire dei colori e io ne approfitto per completare il discorso che facevo l’altro giorno: tra i tanti mestieri che avrei gradito fare e non so fare c’è ciò che ha attinenza con la matita da disegno o coi pennelli da pittore.
Continua a leggere
Se mi volto a osservare la catasta d’anni che ho accumulato come tronchi pronti per la grande segheria, scopro di non aver mai avuto particolari attitudini a fare altro da quello che ho fatto. Mi è mancata la manualità dell’artista o anche solo dell’artigiano, non avevo passione per la scienza, non faceva per me il fuoco sacro che spinge a battere nuove vie, e anche la mia cultura si è rivelata un colabrodo di lacune.
Continua a leggere
Ormai camminava da tanto tempo e non ricordava più quando fosse partito né da dove, come da adulti non ci si ricorda quando e come sia iniziata la propria infanzia. Lo aveva deciso lui di partire oppure era stato spinto dalla necessità? O era stato, piuttosto, il caso che governa la vita di ciascuno? Non sapeva, ma In fondo non aveva importanza: una volta iniziato il cammino era inutile porsi domande a cui non si poteva rispondere.
Continua a leggereAirone bianco,
cerbiatto docile,
elegante farfalla,
generoso husky,
Continua a leggere
Io credo che solo pedalando, o forse andando a piedi, possa capitare di sbalordire di meraviglia di fronte a scenari di natura che ti si parano davanti inaspettati.
Continua a leggere