
Se mi volto a osservare la catasta d’anni che ho accumulato come tronchi pronti per la grande segheria, scopro di non aver mai avuto particolari attitudini a fare altro da quello che ho fatto. Mi è mancata la manualità dell’artista o anche solo dell’artigiano, non avevo passione per la scienza, non faceva per me il fuoco sacro che spinge a battere nuove vie, e anche la mia cultura si è rivelata un colabrodo di lacune.
Insomma, mai avrei potuto fare il sarto, il parrucchiere o il disegnatore (la matita in mano più impegnativa delle forbici), né il ricercatore o il matematico (a mala pena so sottrarmi, mai sommarmi agli altri), tanto meno l’insegnante, il prete o lo studioso di lingue vive o morte, alla fine per esclusione mi è rimasto solo il lavoro che nella realtà ho fatto.
Ho talmente tante disparate inettitudini che mi ritrovo un campo sterminato in cui potermi immaginare abile. Ma, lavoro a parte, una piccola dote ce l’ho ed è appunto la fantasia, un’immaginazione che traduco in parole, insomma, non so far di mio ma so immaginarmi differente e in gamba. Forse è solo per questo che invento storie e personaggi, per “vedermi” capace a fare. Solo così scolpisco il legno, guido ambulanze, suono la fisarmonica (e pure il flauto e il violoncello), ho manualità nel piegare la carta in origami, posseggo l’audacia tragica dell’esploratore polare, la capacità di essere folle a ululare al vento sopra un tetto, la saggezza di leggere il tempo nell’acqua di un canale, la sfrontatezza del ladro di galline fianco a fianco di una volpe. E do nomi di altri uomini a questi virtuosi virtuali, Camillo, Osvaldo, GianGaleazzo, vite e caratteri spesso perdenti e una sola abilità sublime che faccia loro da bandiera e invidia a me. Oppure uso direttamente l’“io” quando è più impellente il desiderio di essere capace (capace di fare cosa? qualunque cosa, il netturbino anarchico, il carpentiere che sgrossa il legno, l’astrofisico che s’incanta tra le stelle, Andromeda, Cassiopea,, il barista..oh cosa darei per essere barista: entrano a frotte, Lucio, un macchiato tiepido, Lucio un espresso rapido e io mi muovo veloce, a mio agio nei gesti esatti. E se è una donna a chiedere Lucio fammi un cappuccino buono, sopra la schiuma bianca disegno un cuore scuro di cacao con aria indifferente)
beh a fare questo sei super!!!
Infatti.
E poi … come se la tua professione fosse poca cosa!!
no, d’accordo non è poco ma qui io vedo tutto quello che non sono e non saprei essere anche se mi sarebbe piaciuto 🙂
grazie Keep
ml
Questo ti fa onore, ma credo che tutti i tuoi lettori, come me, possano restituirti anche la gratitudine per come la tua capacità di scrivere regala emozioni.
sicuramente i vostri commenti mi gratificano 🙂
grazie Nadia, troppo buona
un sorriso
ml
Invece che con le mani crei attraverso le parole. Lo trovo meraviglioso ❤️
sei davvero gentile, ma anche con le parole finisco col descrivere ciò che non sono!
ciao 🙂
ml
Ognuno ha le proprie attitudinino la propria, non si può sapere fare 5utto e essere appassionati di tutto. Nel tuo lavoro di scrittore sei superbe direi che questo è molto anzi, tantissimo!!! L’importante è riuscire bene almeno in una cosa nella vita, trovare la propria via e concentrarsi su quella 😊 Buona serata 🥀
sì, sono d’accordo con te, ognuno ha una sua peculiarità, ma credo che capiti a tutti qualche volta di provare rammarico per ciò non si è o non si sa fare.
buona serata a te
ml
Ma tu carissimo, hai il dono della fantasia, con le tue parole ci fai sognare, viaggiare, impaurire…ci fai conoscere mondi asconosciuti. E ti pare poco? oltre ad aver svolto la professione di medico, sai curare anche i nostri momenti di tristezza, di paura ( penso a quando eravamo rinchiusi per il Covid ) con le parole e la tua meravigliosa fantasia. Devi essere orgoglioso di te. Io lo sono per avere un amico virtuale così speciale!!! 🙂 3
!! grazie Vitty per le tue belle parole. Ti confesso che sono abbastanza contento di me, ciò non toglie che apprezzo (e invidio) in altri tante capacità specifiche, manuali e intellettuali, che mi mancano 🙂
buona serata
ml
ognuno di noi…ha i propri pregi e difetti…
è un essere unico e speciale…
dobbiamo essere fieri di quello che siamo… e continuare… nonostante tutto… a migliorarci…
bella l’immagine che hai scelto…
abbiamo bisogno anche della vitamina C 🍋🍊😋😂
buona notte! 🌙🌟
ciao massimo!
sì è vero, dovremmo essere soddisfatti di ciò che siamo e semmai migliorarci, senza invidiare le abilità degli altri, ma a me piace divagare con la fantasia:)
contento che hai apprezzato la foto.
buongiorno a te
ml
Quasi una poesia, bellissima questa tua riflessione e in me ha fatto tornare in mente una frase dettami dal nostro medico di famiglia, anni fa, al quale avevo raccontato che mai, in vita mia, avrei potuto fare il medico o l’infermiera, perché, non sopportando il dolore altrui avrei preferito uccidere i pazienti piuttosto che vederli soffrire. “Vedi, mi disse, vedi che l’infermiera la fai comunque e gratis?” lo disse un giorno venendo in casa a visitare i miei malati (mia madre, il suo compagno e mio marito) dei quali mi occupavo da anni. In te ammiro la tua “fantasia”, io che ho tanta manualità, di fantasia ne ho davvero poca, mi limito a descrivere, dipingere, disegnare, solo ciò che vedo, ciò che mi sta intorno e non riesco a inventare altri mondi nei quali, forse, avrei potuto vivere o sperare di vivere e vorrei essere capace di creare un ipotetico mondo in cui si possa stare più sereni che in questo, specialmente in questo periodo. Buona primavera “Massimo/Carlo”.
grazie Neda, buona primavera anche a te.
è vero, le esigenze della vita a volte ci portano a fare ciò che non credevamo di essere in grado di fare e anche se le circostanze non sono delle più felici questo ci dà un minimo conforto 🙂
ml
Vedi, Carlo, mentre scorrevo il tuo post pensavo alle mie “tante disparate inettitudini”. Ma, paradossalmente, a fine lettura, ho tirato un sospiro di sollievo. Se non fosse per queste capacità manuali e intellettive che mi mancano – ho pensato – cosa sarebbe stato di me?
Un caro saluto 🙂
sono d’accordo con te, Pino, sapessimo fare cose che in realtà non sappiamo fare, saremmo diversi da quelli che siamo. E non è detto che questo sia un bene 🙂
ciao Pino, buona giornata
ml
ognuno ha le sue caratteristiche che sono associate alla propria personalità. Quindi è inutile provare a fare qualcosa di cui non si è in grado di fare. Vorrei fare il sarto? Se non sono in grado di tagliare le stoffe, è inutile provarci. Vorrei essere famoso – e chi non lo vorrebbe? 😀 – ? Non sono io a deciderlo ma il mondo intero. Quindi rimango un’anonima persona.
La fantasia, l’immaginazione o c’è o non c’è. Quindi se manca meglio riporre i sogni nel cassetto.
sottoscrivo le tue parole 🙂
ciao GianPaolo
ml
ciao
🙂
E questa tua abilità è sublime
grazie Eletta!
un sorriso di buona giornata
ml
Buona giornata 🌺💮🏵️
in effetti c’è un gran sole 🙂