Archivio | settembre, 2022

una breve villeggiatura

29 Set
c.calati

                                           

Il ragionier Gervasio Gervasoni scese dal treno inspirando a pieni polmoni, ma non inglobò, come avrebbe desiderato, l’aria frizzante dei boschi circostanti quanto i vapori untuosi sprigionati dalla locomotiva. Tossì infastidito e si avviò verso il paese di mezza montagna dove aveva intenzione di trascorrere pochi giorni di villeggiatura, la sua prima vacanza da quando aveva iniziato a lavorare.

Continua a leggere

farneticando

23 Set
c.calati

                                                                    

Certe cose che scrivo non sono mai finite, peggio di una fabbrica del Duomo in milionesimo o di una Sagrada Familia in miniatura, soprattutto se mi sono appassionato a scriverle e mi ha soddisfatto il risultato. C’è un controsenso che mi perseguita, perché più mi sembra sia riuscito bene un brano e maggiore sento il bisogno, dopo qualche tempo, di modificarlo. Non è la ricerca di un’inesistente perfezione, è l’ossessione di trovare parole che meglio dicano quello che ho dentro, ma non so che cosa ho dentro, un’emozione senza forma, una cianfrusaglia di sentimenti arrugginiti, che pretendo diventi chiara agli altri.

Continua a leggere

didascalie di viaggio

18 Set
di primo mattino tutto è pronto per accogliere i bagnanti
Continua a leggere

impresa disperata*

9 Set
by c.calati

                                       

Quella lettera è brutta, difficile da scrivere e sembra pure zoppa, priva com’è della terza gambetta.

Continua a leggere

la carriola

3 Set
c.calati

             

Bisogna dirlo, Diego Petrilli era piuttosto arrogante. Non una cattiva persona nel complesso, ma i tanti anni vissuti all’Olivetti come ingegnere d’alto profilo gli avevano inculcato un’esagerata fede nella tecnologia e nell’efficienza che lui, una volta ritiratosi in campagna, aveva tradotto in uno sguardo di superiorità, non del tutto involontario, nei confronti dell’arretratezza dei suoi compaesani.

Continua a leggere