chiedi alle anatre

23 Mag

                                 

Il dubbio è se avventurarmi fino al promontorio al di là del lago o cedere alla minaccia delle nuvole e restare nella zona di conforto dei pochi chilometri da casa.

È che la pioggia mi fa subito ruggine alle ossa, mentre il promontorio mi fa giovinezza nelle vene. Un bel dilemma che mi lascia a lungo inchiodato alla sponda a fissare incerto il cielo. Poi guardo le due anatre che nuotano tranquille. Dicono che le anatre quando fiutano il temporale si rifugiano nel folto del canneto, queste non sembrano per nulla preoccupate. Mi fido di loro e vado fiducioso incontro alle nuvole più nere.

26 Risposte to “chiedi alle anatre”

  1. sibillla5 NADIA ALBERICI 23 Maggio 2024 a 11:11 #

    un bel dilemma di questi tempi!!! ma tu e le tue anatre siete in sintonia, anch’io mi fiderei di loro! bella lettura pure questa…sempre ricche di quel qualcosa che si potrebbe chiamare anima…buona giornata Massimo

    • massimolegnani 23 Maggio 2024 a 15:10 #

      Già, di sti tempi bisogna azzardare se si vuole combinare qualcosa, e questo in fondo non è male 🙂
      Ti auguro un po’ di sole, Nadia
      ml

      • sibillla5 NADIA ALBERICI 23 Maggio 2024 a 17:06 #

        stamattina sole…ma oggi temporale. e ora ancora nuvole e vento

      • massimolegnani 23 Maggio 2024 a 18:23 #

        ..insomma, la solita minestra come qua 😦

  2. Alex 23 Maggio 2024 a 11:56 #

    A Bordeaux, si direbbe qualcosa tipo: Se vedi il canneto sta per piovere, se non lo vedi sta piovendo! Se invece dei tuoi occhi, ti fidi a due fottute anatre (anatra ha anche il senso di bufala nella mia lingua), spero che tu abbia una buona smerigliatrice per scrostare la ruggine dalle tue ossa!

    Buona giornata Massimo,

    Alex

    • massimolegnani 23 Maggio 2024 a 15:12 #

      Ahah, ma le anatre italiane sono più affidabili e infatti non mi sono ( quasi) bagnato 🙂
      Ciao Alex, grazie del commento
      ml

  3. cate b 23 Maggio 2024 a 17:12 #

    Questa delle anatre non la sapevo. Ne prendo nota. Sempre che tu non ti sia bagnato… 😁

    • massimolegnani 23 Maggio 2024 a 18:24 #

      Non mi sono bagnato, ma non so se sia merito delle anatre 🙂
      Ciao Cate
      ml

  4. Keep Calm & Drink Coffee 23 Maggio 2024 a 19:52 #

    Ottima scelta direi, anche l’atmosfera nuvolosa ha il suo fascino, specie se è a lieto fine.

    • massimolegnani 23 Maggio 2024 a 23:02 #

      …per una volta il lieto fine c’è stato, poche gocce quando ero quasi a casa 🙂
      Ciao Keep, grazie
      ml

  5. vittynablog 23 Maggio 2024 a 21:38 #

    Spero tu abbia indovinato, perchè a vedere il cielo, non prometteva niente di buono!!! Facci sapere!🥰🥰🥰

    • massimolegnani 23 Maggio 2024 a 23:03 #

      Il cielo era minaccioso ma l’azzardo è stato premiato 🙂
      Buona notte, Vitty
      ml

  6. newwhitebear 23 Maggio 2024 a 22:40 #

    Beh, dicono che quando le rondini volona alto il tempo tiene ma se volano basse ci si aspetta pioggia. Come barametro le anatre fanno lo stesso. Però di questi tempi è meglio fiadarsi poco visto la variabilità del tempo.

  7. UnUomoInCammino 24 Maggio 2024 a 08:15 #

    Qua?
    Qua, qua qua :- “Qua vua qua”.
    Mmh. Qua.

    🙂

    • massimolegnani 24 Maggio 2024 a 09:16 #

      eheh, più o meno così il mio dialogo con le anatre.
      ciao 🙂
      ml

  8. rajkkhoja 24 Maggio 2024 a 10:21 #

    Beautiful two ducks swimming calmly in the Lake. I like. Beautiful Lake with blue clouds near the your house.

    Thanks, ml

    Raj🙋

    • massimolegnani 24 Maggio 2024 a 10:54 #

      iìm glad for your empathy
      have a good day, Raj
      ml

      • rajkkhoja 24 Maggio 2024 a 11:36 #

        thanks, ml

        Raj

      • massimolegnani 24 Maggio 2024 a 15:03 #

        🙂

  9. Kermitilrospo 25 Maggio 2024 a 07:23 #

    stesso mio dilemma di ieri pomeriggio ma non avendo anatre ho dovuto affidarmi all’ istinto… …alla fine sono rimasto a casa e ho fatto bene 😉

    • massimolegnani 25 Maggio 2024 a 07:40 #

      …e certo che non avevi anatre da consultare, erano tutte nel folto del canneto. E avevano ragione, come sempre 🙂
      Ciao Kermit
      ml

Lascia un commento