Archivio | settembre, 2023

L’ila

30 Set

                                           

Non ne aveva mai viste, ma sapeva della loro esistenza dalle parole crociate dove compariva spesso la definizione piccola rana arborea, tre lettere. La prima volta aveva dovuto interrogare Google per scoprire quel nome mai sentito: ila.

Continua a leggere

la pecora bianca e altri brevissimi romanzi

24 Set

                   

Era confortante confondersi nel conformismo del gregge, ma lei sentiva una tentazione quotidiana alla trasgressione. Si rotolò nel fango, che almeno il manto apparisse meno candido.

Continua a leggere

storia di un equinozio

21 Set

                                   

Pare che l’equinozio sia stato inventato per sospendere, almeno temporaneamente, i continui litigi tra la poiana e il gufo che, a seconda del periodo dell’anno, si rinfacciavano l’un l’altra di avere più ore a disposizione per la caccia, diurna per la prima, notturna per il secondo.

Continua a leggere

cavalli composti

17 Set

                                                 

Tra ippo- ed equi- sono tanti e variegati i cavalli composti. I più famosi sono i cavalli lipizzani della scuola equestre di Vienna. Pare che i migliori sedessero alla corte imperiale dove la principessa Sissi li chiamava i suoi equi-valenti, lodando la loro compostezza a tavola e sottintendendo maliziosamente che valessero più delle sue dame di compagnia, nobili e decrepite.

Continua a leggere

era salito

14 Set

                                                   

Era salito in alto, come per un saluto, a chi o a cosa non sapeva, forse all’autunno, che alla sua età non sai mai se verrà ancora primavera.

Continua a leggere

cartoline dal Garda e dintorni

12 Set

                                   

Invidio i cigni che si godono tranquilli il lago per nulla spaventati dai surfisti. Io guardo preoccupato la linea che taglia di traverso la roccia a precipizio sul lago: è la salita del Ponale, un’antica strada militare, sterrata e malmessa, che tra poco dovrò affrontare.

Continua a leggere

A ruota libera

5 Set
photo by c.calati

Lenta la mia ruota macina chilometri spremendo sudore dalle ossa come gocce d’olio la pietra del frantoio.

Continua a leggere

le curve dell’acqua

2 Set

                                             

Mi affascina il dubbio che s’annida in ogni curva, mentre mi disturba la logica ferrea delle linee rette.

Per questo preferisco i fiumi al mare, le anse spesso riluttanti ad andare avanti piuttosto che la linea esatta che disegna il mare all’orizzonte, ci fosse almeno una vela a spezzarne il rettilineo.

Continua a leggere